Sei qui:  Home | E-Book Gratis | Italo Svevo
Italo Svevo

Italo Svevo

Italo Svevo (1861-1928), pseudonimo di Ettore Schmitz, è stato uno scrittore italiano, noto soprattutto per il suo romanzo "La coscienza di Zeno".

Nato a Trieste, Svevo fu educato in una famiglia di commercianti e imprenditori. Studiò commercio a Vienna e a Parigi, dove entrò in contatto con le idee del naturalismo e del simbolismo letterario.

Iniziò la sua carriera letteraria con la pubblicazione di raccolte di poesie e di una serie di racconti e novelle. Nel 1892 pubblicò il suo primo romanzo, "Una vita", che passò quasi inosservato dalla critica.

Negli anni successivi, Svevo si dedicò al commercio e alla gestione di una piccola fabbrica di vernici, ma continuò a scrivere e a pubblicare, senza ottenere grandi successi.

La svolta nella sua carriera avvenne nel 1923, quando pubblicò "La coscienza di Zeno", romanzo che ottenne un grande successo di critica e di pubblico. Il romanzo, scritto in forma di diario autobiografico, racconta la vita e le nevrosi di un borghese di Trieste, e rappresenta un importante esempio di psicologia narrativa.

Svevo morì in un incidente automobilistico nel 1928, poco dopo aver pubblicato un nuovo romanzo, "Senilità".

La figura di Svevo è stata oggetto di studio e di ammirazione da parte di molti scrittori e critici letterari, e la sua opera è considerata una delle più importanti della letteratura italiana del XX secolo.

 

Elenco opere

(click sull'immagine relativa al formato scelto disponibile per il download)

 

• Corto viaggio sentimentale


• La coscienza di Zeno



Raccolta completa

Luigi Pirandello

Luigi Pirandello

Giordano Bruno

Giordano Bruno

Gabriele D'Annunzio

Gabriele D'Annunzio

Leonardo Sciascia

Leonardo Sciascia

Pier Paolo Pasolini

Pier Paolo Pasolini

Pillole di pensiero

"Tutto quel ch’è nostro e quel ch’è vostro, è normale. Costruisciti una musica artificiale: quanto costa amare un silenzio. Decidi tu cosa sarà giusto per te, morire non è mai stato facile."

Cerca nel Sito