Honoré Balzac

Honoré Balzac

Honoré de Balzac (1799-1850) è stato uno scrittore francese, considerato uno dei più importanti della letteratura francese e mondiale.

Balzac nacque a Tours, in Francia, da una famiglia borghese. Studiò legge a Parigi, ma presto abbandonò gli studi per dedicarsi alla scrittura. La sua carriera letteraria iniziò con la pubblicazione di opere di genere romantico e sentimentale, ma fu con la creazione della "Comédie humaine" (Commedia umana) che Balzac raggiunse il suo più grande successo letterario.

La "Comédie humaine" è un'opera monumentale che comprende più di 90 romanzi, racconti e saggi, e che descrive la società francese del XIX secolo. L'opera rappresenta una sorta di enciclopedia della vita umana e costituisce un'importante testimonianza storica e sociale dell'epoca.

Balzac fu un autore molto prolifico e scrisse anche numerose opere teatrali e saggi. La sua opera fu influenzata dal realismo, ma Balzac è noto anche per l'uso di tecniche narrative innovative e per l'attenzione ai dettagli della vita quotidiana.

Balzac morì a Parigi nel 1850 a causa di problemi di salute causati dalla sua vita sregolata e dall'intensa attività lavorativa. Oggi, la sua opera è ancora ampiamente letta e studiata in tutto il mondo, e Balzac è considerato uno dei più grandi scrittori della letteratura francese e mondiale.

 

Elenco opere

(click sull'immagine relativa al formato scelto disponibile per il download)

 

• Eugenia Grandet



Articoli correlati

Jacques Le Goff

Jacques Le Goff

Gustave Flaubert

Gustave Flaubert

François Villon

François Villon

René Descartes

René Descartes

Pillole di pensiero

"Tutto quel ch’è nostro e quel ch’è vostro, è normale. Costruisciti una musica artificiale: quanto costa amare un silenzio. Decidi tu cosa sarà giusto per te, morire non è mai stato facile."

Cerca nel Sito