Gustave Flaubert

Gustave Flaubert

Gustave Flaubert (1821-1880) è stato uno scrittore francese, noto soprattutto per il suo romanzo "Madame Bovary".

Nato a Rouen, in Francia, Flaubert studiò diritto a Parigi, ma presto abbandonò gli studi per dedicarsi alla scrittura. Nel 1856 pubblicò il suo primo romanzo, "Madame Bovary", che suscitò polemiche per il suo realismo crudo e la sua critica alla borghesia francese.

Flaubert continuò a scrivere romanzi e racconti, tra cui "Salambò" e "L'educazione sentimentale". Fu anche un appassionato di viaggi, e visitò l'Egitto e la Tunisia, esperienze che influenzarono la sua scrittura.

Flaubert fu un precursore del movimento del realismo, che cercava di rappresentare la realtà in modo oggettivo e scientifico, senza idealizzazioni o esagerazioni. La sua scrittura si caratterizza per la precisione stilistica, l'attenzione ai dettagli e la ricerca della perfezione formale.

Flaubert morì a Croisset, vicino a Rouen, nel 1880, lasciando un'eredità letteraria di grande importanza. La sua influenza sulla letteratura francese e mondiale è stata enorme, e la sua tecnica di scrittura è stata studiata e imitata da molti autori successivi. Flaubert è considerato uno dei grandi maestri della letteratura francese e della letteratura mondiale.

 

Elenco opere

(click sull'immagine relativa al formato scelto disponibile per il download)

 

• Madame Bovary



Articoli correlati

Jacques Le Goff

Jacques Le Goff

François Villon

François Villon

Honoré Balzac

Honoré Balzac

René Descartes

René Descartes

Pillole di pensiero

"Tutto quel ch’è nostro e quel ch’è vostro, è normale. Costruisciti una musica artificiale: quanto costa amare un silenzio. Decidi tu cosa sarà giusto per te, morire non è mai stato facile."

Cerca nel Sito