La chanson de Roland - Sconosciuto

La chanson de Roland - Sconosciuto

La "Chanson de Roland" è un poema epico scritto in antico francese intorno al XII secolo. L'autore della poesia è sconosciuto, ma si ritiene che sia stato un poeta francese, forse originario della regione dell'Île-de-France, narra la storia della battaglia di Roncisvalle (778 d.C.) in cui l'esercito carolingio, guidato dal paladino Rolando, venne sconfitto dai Baschi durante la ritirata dalla Spagna.

La "Chanson de Roland" è un importante esempio di letteratura medievale e uno dei primi testi in francese antico. Il poema celebra i valori cavallereschi e l'ideale della fedeltà alla propria patria e al proprio signore.

Inoltre, la "Chanson de Roland" rappresenta una delle prime menzioni di personaggi storici come Carlo Magno e Rolando, che diventarono poi importanti figure leggendarie e mitologiche nel folklore francese e in altre culture europee.

 

Opera

(click sull'immagine relativa al formato scelto disponibile per il download)

 

• La chanson de Roland



Articoli correlati

Milan Kundera

Milan Kundera

Anton Pavlovič Čechov

Anton Pavlovič Čechov

Antonin Artaud

Antonin Artaud

Sant'Agostino

Sant'Agostino

Pillole di pensiero

"Tutto quel ch’è nostro e quel ch’è vostro, è normale. Costruisciti una musica artificiale: quanto costa amare un silenzio. Decidi tu cosa sarà giusto per te, morire non è mai stato facile."

Cerca nel Sito