Sei qui:  Home | Sed etiam Lettere | Di Rocco Veltri
Giudicare una commedia

Giudicare una commedia

Contatti, email: rocco.veltriXyahoo.com

 

La commedia bisogna saperla recitare con grazia e umiltà, diventa poesia se gli attori recitano la loro parte con amore, dignità e passione. La commedia deve essere recitata da grandi e piccoli attori, nel modo che il registra vuole. Sarà popolare e attraente s’è recitata dalla grande artista Anna Magnani, nel ruolo umano e drammatico come ha fatto nel film Roma, città aperta e in “La rosa tatuata”, il primo oscar un artista italiano in America tratto dallo sceneggiatore Tennesy Williams.

La commedia diventa una leggenda se, il cast ha dato tutto il contributo e il marketing ha fatto il resto. Allora andiamo a vederle queste commedie, e giudichiamole con coscienza.


Raccolta completa

Qualcosa di bello è successo

Qualcosa di bello è successo

Come te non c’è nessuno

Come te non c’è nessuno

Il fazzoletto

Il fazzoletto

Ci sono tante nuvole nel firmamento

Ci sono tante nuvole nel firmamento

E io me ne andrò

E io me ne andrò

La mamma sorgente della sua vocazione

La mamma sorgente della sua vocazione

Pillole di pensiero

"Classico, c’è un mondo di persone che non capirà oggi, l’argomento resta chiuso, il mondo pulsa o il tuo palpito, i tuoi battiti. Il retro progresso… e tu cosa vorresti fare? Oggi tu le persone non le capirai. Il resto della realtà… sai diventa difficile, bisogna sempre fare un discorso."

Cerca nel Sito